Sportello Unico Attività Produttive presso l'Unione Montana Valle Susa - Sportello Unico Attività Produttive presso l'Unione Montana Valle Susa

Noleggio con conducente

Il servizio di noleggio con conducente appartiene alla categoria dei servizi pubblici non di linea, cioè quelli che provvedono al trasporto collettivo o individuale di persone, con funzione complementare e integrativa rispetto ai servizi pubblici di linea e che vengono effettuati a richiesta dell’utente, in modo non continuativo o periodico, su itinerari e secondo orari stabiliti di volta in volta.

Nello specifico il servizio di noleggio con conducente si rivolge all’utenza specifica che avanza, presso la sede o la rimessa del vettore, apposita richiesta per una determinata prestazione a tempo e/o viaggio, anche mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici.

La Provincia definisce, attraverso una metodologia di calcolo di parametri socio-economici e territoriali, il numero massimo di autorizzazioni da prevedere nei regolamenti comunali. I Comuni stabiliscono il numero dei veicoli necessari all’espletamento del servizio, nel rispetto della metodologia predisposta dalla Provincia.

Le autorizzazioni per l’esercizio di questa attività sono a numero chiuso, assegnate attraverso bando di concorso indetto dall’Amministrazione comunale e sono riferite ad un singolo veicolo. Tuttavia, il rilascio di nuove autorizzazioni non è consentito fino alla piena operatività del registro informatico pubblico nazionale delle imprese titolari di licenza per il servizio taxi effettuato con autovettura, motocarrozzetta, natante e di quelle di autorizzazione per il servizio di autonoleggio con conducente effettuato con autovettura, motocarrozzetta e natante.

Modulistica

Informazioni

Ultima modifica: 8 Novembre 2024 alle 15:33

Quanto è stato facile usare questo servizio?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri