Suap delle Valli - Sportello Unico Attività Produttive presso l'Unione Montana Valle Susa

In evidenza

Pubblicato il 21/03/2024

ACCESSO AGLI ATTI

La quota stabilita con deliberazione di Giunta dell’Unione n. 20/2024 per l’accesso agli atti è pari a : € 50,00 per ogni nominativo oggetto di ricerca e per una pratica ad esso collegata; € 50,00 per ogni pratica aggiuntiva. L’importo così stabilito è dovuto per ogni pratica presente nell’archivio informatico del SUAP. Per le pratiche […]

Pubblicato il 14/03/2024

PER CONTATTARE IL SUAP

Per contattare il Suap è possibile telefonare il lunedì/martedì/giovedì e venerdì mattina DALLE 10 ALLE 12 ai numeri 0122 642826 (commercio e artigianato) e 0122 642831 (edilizia). Negli stessi orari è disponibile una chat via Skype (utente “suap delle valli” – clicca qui per entrare in chat). Negli altri orari è possibile scrivere una email a […]

Attività produttive

Sportello unico associato per i Comuni di: Almese, Avigliana, Bardonecchia, Borgone Susa, Bruzolo, Bussoleno, Caprie, Caselette, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Coazze, Condove, Exilles, Giaglione, Giaveno, Gravere, Mattie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Oulx, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sant’Ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Susa, Vaie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo.

Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è lo strumento istituito dal D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 che permette di presentare e gestire per via telematica – in modo semplice, sicuro e veloce – le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Il SUAP è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.

MODULISTICA STATICA

MODULISTICA ENTI

Filtri di ricerca

Ultime notizie e aggiornamenti

08/01/2025

D.L. 202/2024 – Ulteriore proroga termini inizio e fine lavori dei titoli edilizi, delle autorizzazioni ambientali e paesaggistiche e degli strumenti attuativi

Il Decreto Legge 27 dicembre 2024, n. 202 (noto anche come Milleproroghe) ha disposto una ulteriore proroga dei termini di inizio e fine lavori dei permessi di costruire estendendo da 30 a 36 mesi la proroga della loro validità. I titolari di titoli abilitativi rilasciati o formatisi entro il 31 dicembre 2024 (termine precedente 30 […]

23/12/2024

Semplificazione delle Procedure per le Energie Rinnovabili: Pubblicato il D.Lgs. 190/2024

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 12 dicembre 2024 il Decreto Legislativo 25 novembre 2024, n. 190, “Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell’articolo 26, commi 4 e 5, lettera b) e d), della legge 5 agosto 2022, n. 118”  che introduce importanti semplificazioni […]

11/12/2024

Salva-Casa: il MIT chiarisce le regole di applicazione

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha recentemente chiarito, con un comunicato pubblicato il 6 dicembre u.s., le regole di applicazione del decreto-legge “Salva-Casa”: Il decreto-legge 69/2024, convertito in Legge n. 105/2024, è una legge auto-applicativa che deve essere attuata da tutte le Amministrazioni territoriali competenti senza la necessità di ulteriori atti da […]

14/11/2024

LEGGE REGIONALE 7 NOVEMBRE 2024, n. 25 – Variazione essenziale al progetto approvato, stato legittimo e recupero sottotetti –

““MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 LUGLIO 1999, N. 19 (NORME IN MATERIA EDILIZIA E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 5 DICEMBRE 1977, N. 56 ‘TUTELA ED USO DEL SUOLO’) E ALLA LEGGE REGIONALE 4 OTTOBRE 2018, N. 16 (MISURE PER IL RIUSO, LA RIQUALIFICAZIONE DELL’EDIFICATO E LA RIGENERAZIONE URBANA)”” Variazione essenziale al progetto approvato, stato legittimo e […]

23/09/2024

DECRETO 18 settembre 2024 , n. 132 “Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.”

Il Decreto 18 settembre 2024, n. 132, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2024, che entrerà in vigore il prossimo 1° ottobre 2024, stabilisce le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, documento ritenuto essenziale dal legislatore per […]

torna all'inizio del contenuto